Tematica Mammiferi

Tragelaphus imberbis Blyth, 1869

Tragelaphus imberbis Blyth, 1869

foto 170
Natural History Museum, Berna, Svizzera.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Bovidae Gray, 1821

Genere: Tragelaphus Blainville, 1816


itItaliano: Cudù minore

enEnglish: Lesser kudu

frFrançais: Petit koudou

deDeutsch: Kleiner Kudu

spEspañol: Kudú menor

Descrizione

Alto circa un metro al garrese e pesa tra i 50 e i 100 kg, con i maschi che sono più grandi delle femmine. I maschi hanno un manto grigio-bruno, mentre le femmine sono di color castano, con la parte inferiore del corpo bianca. In entrambi i sessi sono presenti dieci strisce bianche nella parte posteriore e due ciuffi di peli nella parte inferiore del collo. I maschi hanno una piccola giogaia e corna a spirale lunghe circa 70 cm. Vivono presso le boscaglie e le foreste, dove si nutrono di foglie. Sono attivi dal crepuscolo all'alba e vivono in branchi di 2-5 membri di entrambi i sessi (raramente possono arrivare a grossi gruppi).

Diffusione

Foreste dell'Africa orientale. Si ritiene inoltre che la si possa ancora trovare nella Penisola arabica.


00941
Stato: Somalia